“Live in Peace” – Armonya Mundi Vol. 4

·

·

“Live in Peace” – Armonya Mundi Vol. 4
15 inni per un mondo senza guerra

In un tempo segnato da conflitti e divisioni, la musica torna ad essere la voce più limpida della coscienza collettiva. Con la quarta compilation firmata Armonya Mundi, il progetto “Live in Peace” ci invita a fermarci, ascoltare e ricordare che la pace non è un’utopia, ma una scelta possibile, concreta, urgente.

“Live in Peace” – Armonya Mundi Vol. 4 – Quindici brani originali, cantati in più lingue (inglese, francese, spagnolo e italiano), si intrecciano in un abbraccio musicale che attraversa i confini geografici e culturali, dando voce a un’umanità stanca della guerra e assetata di armonia. Ogni traccia è un messaggio, una preghiera, un manifesto sonoro per un futuro disarmato, dove le differenze non generano odio ma bellezza.

Dalla forza del brano d’apertura “Live in Peace”, passando per l’intensità emozionale di “Stop the War” e “No alla Guerra, Sì alla Pace”, fino alla speranza profetica di “La Pace verrà”, l’intero viaggio sonoro si fa testimonianza, invito all’unità e promessa di rinascita. I titoli parlano da soli: “Peace Will Prevail”, “Unite the World”, “New Dawn of Peace”… echi di un domani che possiamo ancora costruire insieme.

“Live in Peace” – Armonya Mundi Vol. 4 – “Live in Peace” è molto più di una raccolta musicale: è un atto d’amore verso il mondo, un ponte gettato tra le coscienze, un richiamo alla responsabilità individuale e collettiva. Ascoltarla è come partecipare a una marcia silenziosa ma potente, che attraverso le note grida al cuore: la pace è possibile, e comincia da ciascuno di noi.

“Vivi in ​​pace” – Armonya Mundi Vol. 4

Per contattare la nostra redazione utilizza l’apposito form.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ascolta alcuni brani Musicali del Progetto Armonya Mundi
Scarica le nostre compilation di musica etica

Segnalazione librarie

Questo libro, frutto di esperienza vissuta e di un lungo cammino di ricerca, si propone di sondare il mistero dell’animo umano.
L’autore è convinto che tra scienza e fede ci siano molti punti in comune e tra la psicologia, cioè la disciplina che studia i comportamenti umani attraverso le sue manifestazioni esteriori e psichiche e la fede, sussista una certa interdisciplinarietà.
Già dalle prime pagine l’autore annota l’importanza di un cammino di crescita interiore e spiega perché ciascuno di noi dovrebbe compierne uno.

Seguendo i segreti dei maestri spirituali il lettore potrà modificare la propria vita “guarendo” da mali fisici e psichici, alleviare la sofferenza, trovare un giusto equilibrio interiore, risolvere tanti piccoli problemi quotidiani.
L’autore, facendo riferimento alle varie correnti spirituali e ai segreti dei grandi maestri, invita il lettore ad una riflessione approfondita su tutta una serie di tematiche troppo trascurate dalla società di oggi e addita nel cammino spirituale il mezzo per trovare serenità e gioia di vivere.
Beppe Amico – l’autore del libro.
Ha pubblicato una trentina di libri di tematica spirituale ma anche testi scientifici e di formazione. Nel 2023 ha vinto il Premio Speciale della Giuria del Concorso Letterario Montefiore per il libro “Padre Amorth – a colloquio con il più grande esorcista del mondo”. Ha collaborato con la RAI di Roma e di Trento ed è il fondatore della storica Radio Luna International di Trento.

Menù